sensore a trasduzione lineare
Un sensore di trasduttore di spostamento lineare è un dispositivo di misurazione sofisticato che converte il movimento meccanico in segnali elettrici, fornendo un preciso riscontro di posizione in varie applicazioni industriali. Questo versatile sensore funziona sfruttando principi elettromagnetici per misurare lo spostamento lineare lungo un singolo asse. Il dispositivo è composto da una bobina primaria e due bobine secondarie disposte simmetricamente, con un nucleo ferromagnetico che si muove all'interno di queste bobine. Quando il nucleo si sposta, induce variazioni di tensione nelle bobine secondarie, creando un'uscita elettrica proporzionale allo spostamento. I moderni trasduttori di spostamento lineare offrono un'eccezionale accuratezza, raggiungendo tipicamente livelli di precisione fino allo 0,1% dell'intera gamma di misurazione. Questi sensori possono misurare spostamenti che vanno da pochi millimetri a diversi metri, rendendoli indispensabili in numerosi processi industriali. Eccellono negli ambienti difficili grazie alla loro costruzione robusta e al principio di misurazione senza contatto, garantendo lunga durata e ridotte esigenze di manutenzione. La tecnologia è ampiamente utilizzata nell'automazione manifatturiera, nei sistemi idraulici, nelle apparecchiature per i test sui materiali e nei processi di controllo qualità, dove la misurazione precisa della posizione è cruciale per il successo operativo.