Potenziometro a corda lineare
Un misuratore lineare a corda è un dispositivo di misura sofisticato che converte lo spostamento lineare in segnali elettrici, offrendo un feedback di posizione preciso in varie applicazioni industriali e di automazione. Questo sensore versatile è composto da un cavo o una corda flessibile avvolta intorno a un tamburo a molla connesso a un potenziometro o a un codificatore. Man mano che il cavo si estende o si ritrae, ruota l'elemento di misura, producendo un output elettrico proporzionale allo spostamento lineare. Il dispositivo combina un progetto meccanico robusto con componenti elettronici avanzati, presentando capacità di misura ad alta risoluzione ed eccezionale durata. L'intervallo di misura tipicamente copre da pochi pollici a diversi metri, rendendolo adatto per applicazioni diverse. Questi sensori si distinguono in ambienti che richiedono un monitoraggio continuo della posizione, offrendo un feedback in tempo reale con una latenza minima. Il loro design include un involucro protettivo per proteggerli dagli agenti ambientali, garantendo un funzionamento affidabile in condizioni industriali difficili. Le capacità di integrazione dei misuratori lineari a corda li rendono compatibili con vari sistemi di controllo, PLC e attrezzature di acquisizione dati, supportando sia formati di output analogici che digitali. Trovano un uso esteso nell'automazione manifatturiera, nell'attrezzatura per la gestione dei materiali, nei dispositivi medici e nelle applicazioni aerospaziali, dove la misura precisa della posizione è fondamentale per il successo operativo.